Il 19° Festival del Cine Pobre di Gibara celebra la creatività indipendente

Dal 15 al 19 aprile 2025, la cittadina cubana di Gibara ha ospitato la 19ª edizione del Festival Internacional del Cine Pobre, evento fondato da Humberto Solás e dedicato al cinema indipendente e a basso budget. Con 528 opere iscritte provenienti da oltre 20 paesi, tra cui Spagna, Cuba, Colombia e Brasile, anche in questa edizione il festival ha riaffermato il suo spirito multiculturale e inclusivo.

I “Premios Lucía”, riconoscimenti principali del festival, sono stati assegnati nelle categorie di lungometraggi e cortometraggi di finzione, documentari, animazione e audiovisivo sperimentale. La giuria, composta da figure di spicco del panorama cinematografico internazionale, ha premiato opere che incarnano l’essenza del “cine pobre”: creatività e impegno sociale in primo piano, al di là delle risorse economiche.

I vincitori sono stati:

  • Ficciòn: “Fenomenos Naturales” di Marcos Diaz Sosa (Cuba-Argentina-Francia)
  • Documentari: “Lago escondido, soberanìa en juego” di Camilo Gomez Montero (Argentina)
  • Animazione e Cinema Sperimentale: “Yo voy conmigo” di Chelo Loureiro (Spagna)
 

Tra le iniziative collaterali, la sezione della manifestazione denominata “Cine en Construcción” ha sostenuto una serie di progetti in fase di post-produzione, offrendo servizi e visibilità internazionale.
Sono stati premiati con il Premio Humberto Solàs Nunca màs abril di Ricardo Cardenas Perez (Messico) e La gente de la ruta di Luca Koziarski (Argentina). Menzione speciale al cortometraggio Pizza Flash di Luca Guanci (Italia). 

Tra i membri della giuria, presente anche Antonio Urrata, fondatore della Magale Academy nonché creatore e direttore di Orizzonti Hub Italia-Cuba, il festival del cinema italiano a L’Avana.

Il festival di Gibara, quest’anno, ha inoltre reso omaggio a tre grandi maestri del cinema cubano: Manuel Pérez Paredes, Manuel Herrera e Livio Delgado, conferendo loro il “Premio Lucía de Honor” per il contributo fondamentale alla cultura cinematografica dell’isola.