Orizzonti LOVES Italy

QUIR - A Palermo love story

Titolo originale:  QUIR – a Palermo love story
Regia di: Nicola Bellucci
Fotografia: Pierre Mennel SCS
Riprese seconda unità e fonico: Nicola Bellucci
Montaggio: Piero Lassandro, Anja Bombelli
Musica: Roberto Lobbe Procaccini, Valerio Vigliar
Produttore: Frank Matter
Produzione: soap factory GmbH
In co-produzione con: SRF Schweizer Radio und Fernsehen, SRG SSR, 3sat Schweiz
Paese:  Italia-Svizzera
Anno: 2024
Durata: 105′
Data di uscita:  8 Maggio 2024
Protagonisti principali :

Gino Campanella, Massimo Milani, Charly Abbadessa, Vivian Bellina e Ernesto Tomasini
Coordinazione & comunicazione: Loredana-Nastassja Fernández

Sinapsi: Nicola Bellucci, toscano di nascita e residente a Basilea dal 1996, sceglie Palermo come teatro di storie di persone alle prese con conflitti familiari, ricerca di sé e rivendicazione dei propri desideri, inclusa l’affermazione LGBTQI+. Con uno sguardo che fonde il ritmo caotico e ricorda l’atmosfera sensuale dell’Avana, Quir racconta come le città plasmino identità e comunità: fra vecchie radici e nuove libertà.


Al centro un negozio diverso da tutti gli altri, il Quir, un luogo d’amore che sfida ogni convenzione. I proprietari sono Massimo e Gino, insieme da quarantadue anni, forse la coppia queer più longeva d’Italia. Il loro piccolo negozio di pelletteria è diventato un importante punto d’incontro della scena LGBTQI+ locale: qui si accoglie, si confessa, si cura e si lotta per i propri diritti in una Sicilia ancora roccaforte della cultura patriarcale.

Trailer
Festival e premi : 

Premio Speciale per «Quir»

Alla memoria di Giò Stajano, pioniera della cultura LGBTQ+ italiana, il Lovers dedica un premio speciale che celebra la libertà di essere se stessi. Il riconoscimento va a «Quir» di Nicola Bellucci. Il film, scelto dal Comitato del Festival e da Willy Vaira, racconta una delle comunità LGBTQIA+ più sorprendenti d’Italia con uno sguardo intimo, struggente e necessario. La motivazione della giuria: «Per aver raccontato con magica umanità e una struggente fotografia una delle comunità Queer più sorprendenti d’Italia, che vive nel cuore pulsante di Palermo, dove Massimo e Gino accolgono e raccolgono da più di quarant’anni nella loro grande famiglia, persone la cui bellezza umana va ben oltre al personaggio. Un film vero, bello e utile, di grande qualità che racconta storie queer e non, in una Sicilia dove le testimonianze di giovani trans e gay danno la dimensione che tanto è stato fatto ma tanto rimane ancora da fare. O si è felici o si è complici: questo è il grande insegnamento di Massimo e Gino.»

«Miglior Film Sociale dell’anno»

«Quir» ha ricevuto il premio «Miglior film sociale dell’anno» dal film festival internazionale Tulipani di seta nera a Roma: «Coinvolgente, divertente, intimo e al tempo stesso universale, il film invita a guardare l’altro senza pregiudizi, con la sola forza dell’umanità. Un’opera capace di spingere lo spettatore a ridefinire il proprio essere sociale, adattandolo a una società in rapido e profondo cambiamento.» (Motivazione della giuria)

In collaborazione con